Potenziamento delle energie rinnovabili di CSP

Per quanto riguarda proprio la gestione dell’energia, lo score che emerge dall’analisi di Enel X è di 20,7%, un dato che consente ampie opportunità di crescita soprattutto nel potenziamento delle energie rinnovabili e nell’ambito del consumo di elettricità, puntando sulla tecnologia Led.
,

Packaging sostenibile e a impatto zero

Tracciabilità lungo l’intera catena di fornitura, totale trasparenza nell’attribuzione del materiale usato (bio, riciclato etc…) nel prodotto finale, materia prima proveniente da coltivazioni che non comportano deforestazione. Questi…

Impianto fotovoltaico per il tetto del centro logistico dell’Interporto di Bologna

Il Gruppo alimentare Grandi Salumifici Italiani ha commissionato a Enerray un impianto per il tetto del centro logistico dell’Interporto di Bologna che garantirà una produzione annua di circa 790mila kWh.

Teleriscaldamento da fumi esausti in vetreria

La multinazionale Vidrala Encirc leader nella produzione di bottiglie di vetro sta fornendo energia termica sostenibile per soddisfare le esigenze della rete di teleriscaldamento di Corsico, Italia. Renovis Energy ha…
,

Energia solare per marchio italiano casalinghi

Presso lo stabilimento di un importante e storico marchio di pentole e casalinghi, RENOVIS ha realizzato un impianto fotovoltaico da 500 kWp in grado di generare circa 550.000 kWh/anno di energia elettrica pulita. Risultati ottenuti: POTENZIALITÀ…

Take Back-Give Back di Carlsberg

Grazie al progetto “Take Back-Give Back”, da ottobre 2021 Carlsberg Italia – attualmente terzo produttore nazionale di birra – ha recuperato i fusti esausti da selezionati clienti di Milano, raccogliendo oltre…

Impianto di cogenerazione di Basf

15 milioni di euro di investimento, 10 mesi di lavoro, 3,8 megawatt di potenza e un risparmio di circa 5000 tonnellate di CO2 ogni anno. Sono questi i numeri del nuovo impianto di cogenerazione dello stabilimento di BASF di Pontecchio Marconi,…

Riscaldamento di Brescia tramite la produzione di Alfa Acciai

Presentato a Brescia un innovativo progetto, Smart Grid Pilot, frutto della sinergia operativa e tecnologica tra due aziende leader – A2A, attraverso la controllata A2A Calore e Servizi, e Alfa Acciai – e Regione Lombardia. L’iniziativa…
, , ,

Cogenerazione Fumi e Turbina di Acciaieri Bertoli Safau

Per la prima volta in un'acciaieria, un impianto di produzione di EE che recupera il calore dei fumi da forno elettrico per alimentare una turbina con ciclo Rankine, utilizzando un primo fluido di scambio Fumi->Acqua e un secondo circuito…

Progettazione e posa di un nuovo impianto fotovoltaico da 52,98 KWP

Questi pannelli solari, gli ultimi del 2021 e montati nei giorni immediatamente precedenti al Natale per un’azienda con sede a Sossano, in provincia di Vicenza, fanno parte dell’ultimo tra i casi di successo che hanno costellato un anno…

Packaging Sostenibile di Ferrero

l Gruppo Ferrero sta facendo enormi progressi nell’ambito dell’impegno volto a rendere il 100% degli imballaggi riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro il 2025. In linea con questo obiettivo, l'azienda ha annunciato nuove partnership…

Centrale di Trigenerazione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna

Viste le peculiarità della struttura ospedaliera, importante riferimento per la città, l’amministrazione pubblica ha ritenuto necessario effettuare lavori di riqualificazione per restituire ai cittadini un’azienda sanitaria rinnovata,…