,

Conte Tasca D’Almerita S.r.l.

La storia della cantina Tasca D’Almerita risale al lontano 1830 nella Tenuta Regaleali, divenuta in seguito il simbolo dell’eccellenza vitivinicola della Sicilia. La Tenuta rappresenta infatti il centro nevralgico da cui si snodano tutte le iniziative della cantina. L’attività della cantina d’Almerita è sempre stata incentrata sui valori e sulle tradizioni tramandate dal passato, ma con una proiezione nel futuro. Ed è grazie a questa visione che la cantina si è estesa, arrivando a coprire un territorio di 500 ettari che fanno capo a cinque tenute diverse, sparse nel caldo territorio siciliano. Alla tenuta storica di Regaleali è seguito un processo di valorizzazione del territorio che ha portato alla bonifica di altri territori con particolare vocazione vitivinicola, ovvero:

  • la Tenuta di Tascante, sita alle pendici dell’Etna, immersa in un bosco di castagni;
  • la tenuta di Capofaro, che si erge sulle colline dell’isola eoliana di Salina, a picco sul mare;
  • la Tenuta di Sallier de La Tour di Camporeale, nei pressi di Palermo;
  • la Tenuta di Whitaker, che sorge sull’isola fenicia di Mozia, in provincia di Trapani.

Produzione e vigneti

La famiglia Tasca ha da sempre concentrato la propria attenzione sulla produzione del vino che non soltanto rappresenta una soddisfazione di successo aziendale, ma è sinonimo di etica e sostenibilità ambientale. La loro visione, oltre che essere saldamente ancorata alle tradizioni, mira alla produzione vitivinicola con il minor impatto ambientale possibile. Come affermano gli stessi proprietari, “La sfida più grande” “è quella di preservare questi luoghi per lasciare ai nostri figli un ambiente migliore, con un’attenzione costante alla salvaguardia di ogni singolo ecosistema.”.

Per quanto riguarda la produzione dei vini, questa avviene nelle diverse tenute dislocate nel territorio siciliano. A seconda della zona geografica, troviamo quindi vigneti dedicati alla produzione di MalvasiaNerello Mascalese, il Syrah, il Grillo, lo Chardonnay e il Cabernet di Sicilia. Questi due ultimi vini sono nati proprio nella tenuta di Tasca D’Almerita, che ha è stato motivo di grande orgoglio per una famiglia che tramanda le proprie tradizioni millenarie. Tra i riconoscimenti più importanti, inoltre, non possiamo dimenticare il premio “Cantina dell’anno 2012” della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso che ha riconosciuto il Grillo tra le varietà vitivinicole più eccelse del panorama mondiale.


Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /web/htdocs/www.greenselection.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel_callback è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /web/htdocs/www.greenselection.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel_callback è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /web/htdocs/www.greenselection.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel_callback è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /web/htdocs/www.greenselection.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114