Comerio Ercole
Nel lontano 1885 Ercole Comerio, giovane tecnico specializzato in una azienda di produzione caldaie a vapore, e sua moglie Teresa Marcora fondano la ditta individuale Comerio Ercole, con sede in Busto Arsizio, dedicata alla manutenzione di macchinari tessili in considerazione dei numerosi opifici della città. Da piccola attività individuale l’impresa si è trasformata velocemente ed è cresciuta assumendo a partire dal 1922 la forma di Società per Azioni e adeguando l’oggetto sociale alle progressive trasformazioni del sistema industriale.
Qui sotto le pietre miliari della Comerio Ercole:
- Settore di attività fino al 1936: macchine per l’industria tessile, della gomma e cartaria.
- Il primo mescolatore a cilindri viene prodotto nel 1894, il primo mescolatore interno nel 1900 e la prima calandra per lavorazione gomma nel 1919.
- Settore di attività fino al 1990: macchine speciali per l’industria tessile, della gomma naturale e sintetica, delle materie plastiche, macchine per l’industria della finitura e del ricamo su tessuto, nel 1946 viene progettato e costruito il primo impianto di calandratura per materie plastiche, mentre nel 1973 viene realizzata la prima calandra ad alta velocità per termo-coesionamento di non-tessuto.
- Settore di attività dal 1990 ad oggi: principalmente macchine ed impianti della gomma e delle materie plastiche, macchine ed impianti per l’industria del non-tessuto e applicazioni speciali.
- Nel 1999 viene costituita la società Comerc Engineering Srl che gestisce tutti i servizi di engineering evoluto con un qualificato gruppo di progettisti e tecnici impiantisti mentre nel 2008 viene raggiunto un accordo di partenariato industriale con la società Comerc International Srl.
- Nel 2007 viene costituita la società CKA GmbH quale joint venture con un partner europeo per il comparto materie plastiche, società che a partire dal 20/09/2012 è integralmente detenuta da Comerio Ercole.
- Nel 2015 nasce la start-up innovativa COM-UP Srl quale frutto di un progetto R&D della Comerio Ercole dedicato specificatamente al recupero di materiali post consumo.
- Nel 2016 espansione sito produttivo con apertura reparto high tech dedicato al comparto nuovi prodotti INDUSTRIA 4.0 che è già da tempo una realtà per la Comerio Ercole.
Tipo di clientela negli ultimi decenni: le migliori e più grandi industrie del mondo nei settori sopra accennati con esportazioni oltre il 90% della produzione.