Branca International
Nel 1845 lo speziale Bernardino Branca nel suo laboratorio a Milano ideò ed iniziò a produrre e commercializzare un preparato a base di erbe, spezie e radici per la cura di malattie allora molto diffuse, tra cui il colera e la malaria. Nasceva così il Fernet-Branca e, con esso, la lunga storia di Fratelli Branca Distillerie, nucleo originario del Gruppo Branca International.
Il prodotto ebbe un grande successo, tanto che in breve tempo, in Italia e all’estero, si diffuse la fama di questo amaro curativo. In pochi anni, grazie alle sue grandi proprietà, all’intuito del fondatore e alle ondate migratore italiane che proprio nel periodo della Grande Depressione raggiunsero punte mai toccate in precedenza, il Fernet-Branca iniziò a diffondersi prima in Europa e, in seguito, anche in Nord e in Sud America.
Fu in quegli anni che la Fratelli Branca si trasformò da laboratorio artigianale ad impresa di successo: in breve tempo, la sede originaria di Porta Nuova a Milano dovette essere ampliata per far fronte alla domanda della vasta gamma di prodotti che nel frattempo si erano aggiunti al Fernet-Branca e, successivamente, fu sostituita da un nuovo stabilimento, in Via Resegone, che è tuttora la sede produttiva del Gruppo.